ISCRIZIONE
GIRO FAMILY: per tutti i partecipanti al giro Family è sufficiente dare la propria adesione tramite un messaggio
3421816015
entro e non oltre lunedì 2 Maggio.
Il costo è di 5€ per bambini che comprende kit benvenuto (sacchetta evento con ristoro). Ogni bambino deve essere accompagnato.
Il pagamento potrà essere effettuato la mattina stessa al ritiro del Kit, gli orari sono dalle 8:00 alle 8:45.
GIRO LUNGO: la quota d’iscrizione è di 15,00€. Comprende per i primi 100 iscritti kit di benvenuto distribuito prima della partenza, per tutti il kit pranzo, composto da panino con porchetta e bevanda (birra o acqua), distribuito a fine percorso. L’ iscrizione non è rimborsabile una volta regolarizzata.
Regolarizzazione ISCRIZIONE:
– Compilazione Modulo iscrizione: dal link =>Iscrizione Cicloturistica 2022 <= (modulo solo individuale), entro e non oltre lunedì 2 Maggio.
- per iscritti NON TESSERATI: invio all’indirizzo info@lastracca.it copia del certificato medico agonistico o non agonistico (che dovrà essere in corso di validità alla data del 08.05.2022).
- per iscritti TESSERATI: va comunque inviata all’indirizzo info@lastracca.it la foto della propria tessera ASD.
– Pagamento quota iscrizione: dopo la registrazione con la compilazione del modulo, è obbligatorio effettuare il pagamento tramite BONIFICO BANCARIO .
IBAN: IT44R36772223000EM001818982
Intestazione: La Stracca APS ASD
Causale: Nome Cognome Data di nascita (esempio: Mario Rossi 01/01/1980)
Importo: 15€
La ricevuta del pagamento dovrà essere inviata all’indirizzo info@lastracca.it con l’elenco degli iscritti (Nome Cognome Data di nascita) ai quali fa riferimento il pagamento. Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre lunedì 2 Maggio;
L’organizzazione considererà REGOLARE l’iscrizione se sono state effettuati le procedure sopra indicate.
La cicloturistica “Vomano un fiume di biciclette” è una manifestazione di mountain bike non agonistica organizzata da LA STRACCA APS ASD.
La seconda edizione della manifestazione si svolgerà 8 MAGGIO 2022, con ritrovo via dei mulini, 2 (zona industriale di Casoli di Atri).
Sono ammessi a partecipare alla manifestazione:
- CICLISTI TESSERATI: in possesso di regolare tessera rilasciata da associazioni sportive affiliate a federazioni o enti sportivi riconosciuti come a livello nazionale;
- CICLISTI NON TESSERATI: in tal caso è obbligatorio il possesso di un certificato medico di idoneità sportiva agonistica o non agonistica. Tale certificato deve essere in corso di validità il giorno della manifestazione. Inoltre i non tesserati dovranno effettuare l’iscrizione all’Ass.ne La Stracca APS ASD per poter partecipare all’evento, costo 10€ , la richiesta può essere effettuata al link =>Richiesta Iscrizione Socio<=.
NOTA BENE:
- Non sono ammessi a partecipare i ciclisti di età inferiore ai 14 anni.
- E’ consentita la partecipazione anche a mountain bike con pedalata assistita (E-bike).
- Essendo una manifestazione non agonistica, non è previsto alcun sistema di rilevazione dei tempi di percorrenza dei percorsi né premiazioni in base all’ordine di arrivo.
- Casco obbligatorio
PARTENZA
L’orario di partenza alle ore 9.00.
Il ritrovo è dalle 8.00, per finalizzare l’iscrizione fatta on line, ricevere il braccialetto obbligatorio per poter partecipare all’evento.
PERCORSO
La cicloturistica prevede un solo percorso.
Lunghezza 35Km con circa 800m di dislivello;
Durante il percorso verrà garantito un punto di servizio ristoro.
ISCRIZIONI
La quota d’iscrizione è di 15,00€. Comprende per i primi 100 iscritti kit di benvenuto distribuito prima della partenza, per tutti il kit pranzo, composto da panino con porchetta e bevanda (birra o acqua), distribuito a fine percorso. L’ iscrizione non è rimborsabile una volta regolarizzata.
Regolarizzazione ISCRIZIONE:
– Compilazione Modulo iscrizione: dal link =>Iscrizione Cicloturistica 2022<= (modulo solo individuale), entro e non oltre lunedì 2 Maggio.
- per iscritti NON TESSERATI: invio all’indirizzo info@lastracca.it copia del certificato medico agonistico o non agonistico (che dovrà essere in corso di validità alla data del 08.05.2022).
- per iscritti TESSERATI: va comunque inviata all’indirizzo info@lastracca.it la foto della propria tessera ASD.
– Pagamento quota iscrizione: dopo la registrazione con la compilazione del modulo, è obbligatorio effettuare il pagamento tramite BONIFICO BANCARIO .
IBAN: IT44R36772223000EM001818982 Intestazione: La Stracca APS ASD Causale: Nome Cognome Data di nascita (esempio: Mario Rossi 01/01/1980)
La ricevuta del pagamento dovrà essere inviata all’indirizzo info@lastracca.it con l’elenco degli iscritti (Nome Cognome Data di nascita) ai quali fa riferimento il pagamento. Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre lunedì 2 Maggio;
L’organizzazione considererà REGOLARE l’iscrizione se sono state effettuati le procedure sopra indicate.
NOTA BENE
Compilando il modulo di iscrizione presente sul sito internet “www.lastracca.it”, si dichiara di essere in possesso di regolare tessera rilasciata da associazioni sportive affiliate a federazioni o enti sportivi riconosciuti dal CONI o di certificato medico agonistico o di idoneità per l’attività sportiva non agonistica in corso di validità, di godere di buono stato di salute, di aver preso visione del presente Regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, come previsto L. 675/1996.
Raccomandiamo sin d’ora di verificare che detto certificato non sia scaduto il giorno della manifestazione, considerata la validità annuale di tale certificazione che decorre dalla data del rilascio.
NORME DI COMPORTAMENTO
Durante il tragitto in bicicletta ogni partecipante è tenuto allo stretto rispetto del Codice della Strada.
I percorsi si svolgono quasi interamente su strade molto poco trafficate ma comunque aperte alla circolazione degli automezzi.
I ciclisti che si troveranno al di fuori del percorso, ben individuabile tramite la relativa segnaletica ed il personale addetto al presidio dello stesso, dovranno attenersi rigorosamente al codice della strada pena la propria responsabilità civile e penale.
Si richiede il rispetto di buon grado e senza indugio delle indicazioni di coloro che hanno il compito di accompagnare i partecipanti (sia tramite mountain bike sia con altri mezzi motorizzati), che saranno riconoscibili per mezzo di apposito abbigliamento e tramite il personale addetto presente sul percorso.
E’ obbligatorio l’utilizzo di un casco omologato per tutta la durata della cicloturistica e di una mountain bike in buono stato di manutenzione.
E’ severamente vietato gettare rifiuti lungo i percorsi previsti.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità, per se e per i loro collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa, derivanti da comportamenti dei partecipanti in contrasto con quanto stabilito dal presente Regolamento e, più in generale, con quanto stabilito dalla legge.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo di “LA STRACCA APS ASD” o dei suoi partner. I diritti dell’interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03″.
AVVERTENZE FINALI
L’organizzazione si riserva la facoltà di valutare eventuali modifiche al presente Regolamento, al programma della manifestazione ed ai percorsi previsti, laddove sia necessario al fine di garantire un migliore svolgimento della manifestazione.
Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si rimanda alla normativa della Federazione Ciclistica Italiana.
In caso di condizioni meteorologiche avverse tali da impedire lo svolgimento della cicloturistica, l’organizzazione provvederà a comunicare a tutti gli iscritti (tramite mail, sito internet e social network) la nuova data di svolgimento della manifestazione e tutti gli aggiornamenti del caso.
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, la quota di iscrizione non verrà restituita, ma varrà direttamente per il nuovo giorno che verrà stabilito.
INFO E CONTATTI
Facebook: www.facebook.com/gruppobikeairone
Sito:www.lastracca.it
Mail:info@lastracca.it
DOMENICA 8 MAGGIO
8:00 – 9:00 – RITIRO PACCO BENVENUTO E BRACCIALETTO
Tutti gli iscritti all’evento possono finalizzare l’iscrizione con il ritiro del proprio pacchetto di benvenuto (esclusivo per i primi 100 iscritti), i restanti dovranno comunque ritirare il proprio braccialetto di partecipazione.
9:00 – PARTENZA GRUPPO BRACCIALETTO CELESTE
Tre., due, uno … via … si parte per l’avventura. Lo staff ti permetterà di godere appieno del percorso. Ora tocca a te: In bocca al lupo!
10:30- RISTORO IN PIAZZA CASOLI
Vi sarà il ristoro offerto dal Forno di Domenico Scianitti.
12:30- ARRIVO SEDE ASS.NE
A tutti i partecipanti con braccialetto sarà consegnato il ticket pranzo per il consumo di panino con porchetta e bevanda (birra, acqua, etc..). Festa in sede con balli e musica.
13:00 – PREMIAZIONE
Premiazione dei partecipanti.
SORPRESA FINALE DA PARTE DELL’ORGANIZZAZIONE
BUON EVENTO A TUTTI!!!!
L’Associazione La Stracca APS ASD, per l’anno 2022 organizza la seconda edizione della cicloturistica dal titolo “Vomano, un fiume di biciclette”.
L’evento ha come scopo, promozione e conoscenza del territorio, socializzazione e sport.
Il progetto prevede la partecipazione di bambini, accompagnati dai genitori, di amatori del cicloturismo e di ciclisti più esperti appartenenti ad associazioni sportive dilettantistiche MTB, permettendo così a tutti la partecipazione.
La cicloturistica si compone di 2 percorsi, uno pianeggiante da fare con i bimbi e familiari e l’altro tecnico, in entrambi i percorsi il fiume Vomano la farà da protagonista.
Il percorso pianeggiante sarà capitanato dal direttore della Riserva Naturale Regionale OASI WWF Calanchi di Atri Adriano De Ascentiis che illustrerà la flora, la fauna e la storia del territorio, eseguendo un circuito di circa 6Km.
Il percorso tecnico, prevede di percorrere il fiume Vomano pedalando lungo il suo argine, permettendo così al cicloturista di ammirare il suo paesaggio e la sua biodiversità. La pedalata oltre a promuovere il territorio, sensibilizza i partecipanti alla tutela ambientale. Noi dell’Ass.ne La Stracca, crediamo inoltre che tale approccio possa generare coscienza ecologista verso un territorio spesso dimenticato e sfruttato, in quest’ultimo caso soprattutto per fini illeciti, come per esempio punto di discarica abusiva, etc …. E’ nostra convinzione che la valorizzazione del fiume Vomano possa diventare risorsa strategica, soprattutto nel settore del turismo.
In questa edizione, si è deciso di partire dalla sede dell’ Ass.ne La Stracca. La cicloturistica percorrerà il lungo fiume in direzione Fontanelle e dopo alcuni Km si sale verso il paese di Casoli, dove in piazza ci sarà un breve ristoro. Dalla piazza di Casoli si riparte per l’ultimo tratto più tecnico e per esperti della domenica.
Il percorso si conclude riscendendo verso il fiume Vomano per tornare al punto di partenza, sede Ass.ne La Stracca.
L’organizzazione si riserva di dettagliare i percorsi in base a diverse condizioni e/o esigenze che possono intercorrere nelle settimane prima dell’evento.
Il programma definitivo sarà pubblicato attraverso i mezzi di comunicazione social di propria appartenenza.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale OASI WWF Calanchi di Atri, l’Ass.ne ASD MTB 20.21 di Pineto-Casoli.
Saranno anche ospiti dell’evento l’Ass.ne Scerne Lab, che con un loro evento si uniranno al percorso con le famiglie.
DICHIARAZIONE DI ESONERO DI RESPONSABILITA’ DEGLI ORGANIZZATORI
1) Il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità, di essere in buono stato di salute e di esonerare l’organizzatore dell’evento da ogni responsabilità sia civile che penale relativa e conseguente all’accertamento di suddetta idoneità;
2) Il Partecipante, si impegna ad assumere, a pena di esclusione dall’evento, un comportamento conforme ai principi di legalità e rispetto dei principi di civiltà in occasione della escursione turistica ed a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e alle norme del regolamento che possano mettere in pericolo la propria o l’altrui incolumità;
3) Il Partecipante solleva l’organizzazione da qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivargli a seguito della partecipazione alla escursione turistica, anche in conseguenza del proprio comportamento;
4) Il Partecipante, infine, con la firma del presente modulo si assume ogni responsabilità che possa derivare dall’esercizio dell’attività in questione e solleva gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi ed a malori verificatisi durante l’intera durata dell’evento, o conseguenti all’utilizzo delle infrastrutture.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del c.c. il Partecipante dichiara di aver attentamente esaminato tutte le clausole contenute nella dichiarazione di esonero di responsabilità degli organizzatori e di approvarne specificamente tutti i punti elencati.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali
Preso atto dell’informativa di cui all’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, il Partecipante autorizza il trattamento e la comunicazione alle associazioni organizzatrici dei propri dati personali, per le finalità connesse alla realizzazione dell’evento turistico e per la eventuale pubblicazione di materiale fotografico, video e digitale. Il Partecipante esprime il consenso ai trattamenti specificati nell’informativa, autorizzando l’invio di materiale informativo relativo a successive manifestazioni o varie iniziative proposte dagli organizzatori e autorizza ad eventuali riprese fotografiche e cinematografiche per la realizzazione di video, bacheche, pubblicazione su carta stampata e web (compreso download).
Informativa ex art. 13 del D.Lgs n. 196/03
I dati personali degli iscritti sono trattati in conformità al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. I dati personali sono raccolti al momento della iscrizione e sono forniti direttamente dagli interessati. Il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità di accettare l’iscrizione stessa. I dati sono trattati in forma cartacea ed informatica dall’Organizzatore, per tutti gli adempimenti connessi all’organizzazione dell’evento al fine di fornire agli utenti informazioni. Gli stessi dati possono essere comunicati a dipendenti, collaboratori, ditte e/o società impegnate nell’organizzazione dell’evento e a consulenti dell’Organizzatore per i suddetti fini. In relazione agli eventuali dati sensibili in esso contenuti, gli iscritti sono chiamati ad esprimere espressamente il loro consenso per il trattamento di detti dati sensibili. Non è prevista la comunicazione, diffusione, trasmissione dei dati sensibili.
Coloro che hanno contribuito a questo evento
Per informazioni su come diventare un partner, contattaci a: info@lastracca.it
o WhatsApp:
3421816015